Bernardo Casertano
Massa, forza, moto
Rome, Italy, 2019, Photography and paintings.



“Esibirmi davanti ad una sola persona è una violenza”
The body is a vase full of energy and truth.
I’ve always been interested in people. I go to bars and other places of social gathering to find my subjects. I start distorting them, à la OttonDix. There is a lot of intimacy in that moment. I try to use that as a catalyst, taking these ideas to new levels of perception. I’ve noticed that ever since I was a kid I always paid lots of attention to the body and its effect on the space that surrounds it. That's why I am so interested in actors and theatre in general.
Bernardo, lo sguardo sempre nuovo di un bambino. In scena, diventa un agglomerato di carne emotiva. Bernardo è una bestia metamorfica.” Un continuo alternarsi di Movimento e riposo che accende e spegne una macchina fragile, L‘uomo.
Massa invariante: si può conoscerne il peso specifico e la sua energia purchè posta in un sistema di riferimento universale. Il palcoscenico. La massa alimentata dalla fragilità, forza, è applicata alla materia. Ecco il Moto.
L'eroicità lucida dell'uomo nudo che vive senza sconti la propria condizione di mortale. Quasi come fosse una rivolta contro se stesso: tutti viviamo sulla soglia, ciò nonostante viviamo” Scrive Enrico Bernard - Saltinaria. Caligola assolo è un atto che celebra l’eroicità dell’uomo malgrado la sua condizione. Un inno alla “spaventosa libertà” che si raggiunge prendendo coscienza della “solitudine”. Un animale come attraverserebbe la scena? Tante voci a farsi vive attraverso la coscienza di un solo uomo.
É la liberazione di una maniera di esporre e di esporsi, un percorso che attraversa il pensiero di Camus sull’assurdo e sulla condizione umana.

